Inizia a fare trading su Amgen
AMGEN

Analisi prima di comprare o vendere azioni Amgen

Inizia a fare trading su Amgen
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView

I settori farmaceutico e biotecnologico sono senza dubbio i settori di attività attualmente più seguiti sui mercati borsistici ed è per questo che abbiamo scelto di parlare qui delle azioni statunitensi Amgen che sono molto popolari ed offrono una grande liquidità.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Amgen dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Amgen
ISIN: US0311621009
Ticker: NASDAQ: AMGN
Indice o mercato: Nasdaq
 

Come comprare e vendere azioni Amgen con eToro?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Amgen (NASDAQ: AMGN)
 
Comprare/Vendere azioni Amgen
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Amgen

Analisi n.1

In primo luogo, lo sviluppo di nuove patologie mortali non ancora curate può permettere ad Amgen di fornire nuovi trattamenti e di rilanciare in tal modo la propria crescita.

Analisi n.2

Il gruppo si sta attualmente sforzando per posizionarsi nei mercati emergenti di Asia e Africa. I primi risultati di questi investimenti andranno seguiti con attenzione.

Analisi n.3

Naturalmente, anche le innovazioni tecnologiche di cui il gruppo beneficia e che sviluppa direttamente sono da seguire con grande attenzione.

Analisi n.4

Andranno tenute d'occhio le diverse norme governative in materia di rimborso dei trattamenti che possono avere un impatto diretto sulle capacità di vendita del gruppo Amgen.

Analisi n.5

Lo stesso vale per quanto riguarda l'inasprimento delle norme per il rilascio delle autorizzazioni all'immissione sul mercato di nuovi trattamenti negli Stati Uniti e nel resto del mondo.

Analisi n.6

Infine, andrà anche tenuta d'occhio la scadenza dei brevetti di cui dispone attualmente Amgen e quindi l’arrivo sul mercato di trattamenti concorrenti.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Amgen
Comprare azioni Amgen
Vendere azioni Amgen
Il vostro capitale è a rischio

Presentazione della società Amgen

Comprare azioni Amgen

Il gruppo americano Amgen è attualmente uno dei leader mondiali della biotecnologia. La sua attività consiste principalmente nella vendita di medicinali per il trattamento dei tumori, dei disturbi metabolici, delle malattie ossee ed altri problemi si salute. Percepisce anche delle royalty nella misura del 4% dei suoi utili.

La larga maggioranza del volume d’affari di questa azienda è realizzata negli stati Uniti (76%).

Crediti fotografici: ©beangeled81/123RF.COM

Concorrenza

Per approfondire la conoscenza della società e delle azioni Amgen, ecco una breve presentazione dei suoi principali concorrenti nel suo settore di attività:

Pfizer

 Il gruppo Pfizer, che opera in 150 paesi, è uno dei leader del suo settore in termini di fatturato e di capitalizzazione di Borsa e impiega circa 81.800 dipendenti nel mondo.

Sanofi

Un altro concorrente importante di Amgen è il gruppo francese Sanofi, che è una società transazionale operante nel settore farmaceutico e dei vaccini.

Roche

Sempre tra i principali concorrenti del gruppo Amgen, bisogna tener conto di Roche, un’impresa farmaceutica svizzera che fa parte dei leader mondiali del settore. Roche è specializzata sia nel settore farmaceutico che in quello diagnostico. Negli ultimi anni si è concentrata sul segmento della medicina personalizzata ed esercita in circa 150 paesi con una massa salariale di 94.000 dipendenti.

Merck

È necessario seguire attentamente i dati e le notizie del gruppo tedesco Merck che opera in diversi settori, tra cui quello farmaceutico e chimico. Il gruppo, le cui origini risalgono al 1998, ha sede a Darmstadt, nell’Assia.

Novartis

Infine, bisogna monitorare il gruppo farmaceutico Novartis, un'impresa svizzera con sede a Basilea creata nel 1996 a seguito della fusione tra Ciba-Geigy e Sandoz.


Alleanze strategiche

Serono

Nel 2002 il gruppo Amgen e il gruppo svizzero Serono hanno annunciato la messa in opera di un accordo di licenza e di vendita che permette a Serono di vendere il Novantrone sviluppato e messo a punto dai laboratori Amgen negli Stati Uniti.

Novartis

Nel 2015 Amgen ed il suo concorrente Novartis hanno annunciato un accordo di cooperazione nel settore dei trattamenti neurologici ed in particolare nello sviluppo e nella commercializzazione di un trattamento contro la malattia di Alzheimer.

Servier

Nel 2016 è il gruppo Servier ad aver siglato un accordo di collaborazione con Amgen nel settore del trattamento delle malattie cardiovascolari. Servier potrà commercializzare l’Omecamtiv Mecabril, farmaco destinato a curare l’insufficienza cardiaca, in Europa e in Russia contro il versamento di 10 milioni di dollari ad Amgen.

Inizia a fare trading su Amgen
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.

Domande frequenti

Quali sono i prodotti faro brevettati da Amgen?

Il gruppo Amgen gestisce diversi brevetti di medicinali che ha immesso in commercio e che elenchiamo qui nel dettaglio: Epogen e Aranesp contro l’anemia, Sensipar Mimpara contro l’iperparatiroidismo secondario, Enbrel contro la psoriasi e la poliartrite reumatoide, Neupogen e Nelasta contro la netropenia, Nplate contro la trombocitopenia, Vectibix contro il carcinoma colorettale metastatico, Prolia contro l'osteoporosi, XGEVA contro le metastasi ossee, Kyprolis contro il mieloma multiplo, Repatha contro l'ipercolesterolemia, Imlygic contro il melanoma metastatico.

Chi sono i principali azionisti del gruppo Amgen?

I principali azionisti attuali del gruppo Amgen sono: Capital Research & Management all’11.9%, The Vangard Group all’8.02%, Capital Research & Management globale al 4.93%, SSgA Funds Management al 4.45%, Fideality Management & Research al 3.34%, PRIMECAP Management al 3.11%, BlackRock Fund Advisors al 2.66%, NWQ Investment Management all’1.96%, Putnam all’1.84% e Geode Capital Management all’1.63%.

Su quale mercato vengono quotate le azioni Amgen?

Le azioni Amgen vengono attualmente quotate sul mercato di statunitense NASDAQ di New York. Inoltre, la società fa parte della composizione dell’indice borsistico di riferimento NASDAQ 100, che elenca le 100 imprese statunitensi e internazionali con la maggiore capitalizzazione di questo settore e del settore tecnologico. Questo ci consente di comprendere meglio il peso di questa società sul mercato.

Inizia a fare trading su Amgen

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.