Inizia a fare trading su Amadeus!
AMADEUS

Analisi prima di comprare o vendere azioni Amadeus

Inizia a fare trading su Amadeus!
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView

Per chi intendesse fare trading sulle azioni spagnole Amadeus, proponiamo in questa pagina delle informazioni di base che aiuteranno a realizzarne l’analisi con, in particolare, la loro quotazione in diretta, un’analisi tecnica storica del loro prezzo e dei dati completi circa l’attività del gruppo.

Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Amadeus dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Amadeus
ISIN: ES0109067019
Ticker: BME: AMS
Indice o mercato: IBEX35
 

Come comprare e vendere azioni Amadeus?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Amadeus (BME: AMS)
 
Comprare/Vendere azioni Amadeus
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Amadeus

Analisi n.1

Occorre interessarsi agli investimenti realizzati da Amadeus in ricerca e sviluppo nell’ambito tecnologico. Per rimanere uno dei leader del suo settore di attività, il gruppo deve infatti offrire servizi innovativi e rispondenti alle esigenze dei suoi clienti.

Analisi n.2

Naturalmente occorre seguire con molta attenzione i settori di attività dei trasporti e in particolare il trasporto aereo. Ricordiamo infatti che la maggior parte del fatturato di questa impresa proviene da tali attività e una crisi come quella verificatasi durante la pandemia può avere conseguenze negative sui suoi profitti.

Analisi n.3

Bisogna tener conto delle operazioni strategiche realizzate dal gruppo Amadeus, come le operazioni di fusione-acquisizione, le partnership strategiche e le creazioni di joint-venture che possono permettergli di potenziare le proprie attività.

Analisi n.4

La concorrenza, benché debole in questo settore di attività, rimane comunque importante nell’ambito dell’analisi fondamentale, e in particolare è necessario controllare con attenzione il gruppo Sabre, che è attualmente il più pericoloso avversario di Amadeus. Qualsiasi notizia in relazione a quest’ultimo può quindi avere un impatto sulla quotazione delle azioni Amadeus.

Analisi n.5

È necessario interessarsi ai rapporti finanziari del gruppo Amadeus. Quest’ultimo pubblica i propri risultati ogni anno e ogni trimestre ed è possibile confrontarli con le aspettative degli analisti e con gli obiettivi fissati direttamente nei piani strategici dell’impresa.

Analisi prima di comprare o vendere azioni Amadeus
Comprare azioni Amadeus
Vendere azioni Amadeus
Il vostro capitale è a rischio

Presentazione della società Amadeus

Comprare azioni Amadeus

Prendiamoci un momento per saperne di più su Amadeus. Per fare una buona analisi di questo titolo, è necessario capire come funziona l'azienda, quali sono le sue attività principali e come genera il suo reddito. Ecco una presentazione completa di questa azienda.

Amadeus IT Group SA è una società spagnola che opera nel settore dei servizi IT e nel settore dei viaggi. In particolare, l'azienda possiede e gestisce il sistema computerizzato di distribuzione e prenotazione di viaggi online leader nel mondo.

Il sistema sviluppato dal gruppo permette alle agenzie di viaggio e agli uffici commerciali delle compagnie aeree di effettuare prenotazioni con hotel, agenzie di noleggio auto e fornitori di servizi, tra cui compagnie di navigazione, tour operator e compagnie di crociera.

Oltre a queste attività, che generano la maggior parte delle entrate del gruppo, Amadeus offre anche servizi informatici e la commercializzazione di software di prenotazione online e di gestione dei flussi di dati.

È anche interessante conoscere la distribuzione geografica delle entrate del gruppo Amadeus. Infatti, il gruppo genera attualmente solo il 2,6% del suo fatturato totale in Spagna. Il resto del suo fatturato proviene dal mercato francese (4,7%), dal resto dell'Europa e dal Medio Oriente e Africa (38,3%), dagli Stati Uniti (29,4%), dal resto dell'America (8,4%) e dal mercato dell'Asia Pacifico (16,6%). Il resto del fatturato del gruppo proviene da altri paesi e mercati del mondo e Amadeus sta costantemente espandendo la sua presenza internazionale.

Crediti fotografici: ©ginton/123RF.COM

Concorrenza

Per avere una maggiore visibilità sull’ambiente in cui opera il gruppo Amadeus, è importante conoscere bene i suoi principali concorrenti nel suo settore di attività. Proponiamo quindi di conoscere un po' più in dettaglio i principali protagonisti del settore.

Sabre

Il gruppo Sabre è senza dubbio attualmente il principale concorrente di Amadeus. Offre un sistema di prenotazione informatica, denominato Global Distribution System o GDS, specializzato nel settore del trasporto aereo e ferroviario di passeggeri ma anche nel settore alberghiero e per altri servizi connessi al turismo. In tal modo si pone come uno dei leader del settore con Amadeus e Worldspan.

Travelport

Un altro concorrente importante di Amedeus è il gruppo Travelport Worldwide Ltd, un’impresa specializzata nella fornitura di soluzioni di distribuzione, tecnologia e  pagamento per l’industria del turismo e dei viaggi. In termini di fatturato, il gruppo Travelport è meno importante dei suoi concorrenti Amadeus e Sabre Corporation nel segmento dei GDS ma ha guadagnato quote di mercato acquisendo Galileo e Worldspan, che erano altri due operatori di questo settore. Da notare che il gruppo Travelport offre anche servizi informatici alle compagnie aeree, in particolare per acquisti, biglietteria e controllo delle partenze.

Orbitz

Sempre tra i concorrenti di Amadeus troviamo Orbitz che gestisce un sito web di aggregazione delle tariffe di viaggio e un metamotore di ricerca di viaggi. Si tratta di una controllata del gruppo Expedia con sede a Chicago nell’Illinois. La società è stata costituita mediante una partnership tra diverse grandi compagnie aeree e successivamente è diventato di proprietà di diverse entità. Il gruppo ha così beneficiato di investimenti massicci da parte delle compagnie Continental Airlines, Delta Airlines, Northwest Airlines e United Airlines e successivamente American Airlines per avviare il progetto nel 1999 per poi arrivare al lancio di Orbitz nel giugno 2001.

IndiGo

Infine, l’ultimo concorrente di Amadeus è il gruppo IndiGo, un fornitore di servizi di trasporto aereo. In particolare, offre servizi accessori per o in relazione ai passeggeri, come le richieste di servizi, la modifica o la cancellazione di biglietti, la gestione dei bagagli in eccesso, gli introiti dei saloni, le spese per i pagamenti dematerializzati, i servizi di trasporto merci, le vendite durante il volo, la pubblicità, i prodotti assicurativi, i circuiti e i forfait.


Alleanze strategiche

Plusgrade

 Nel 2015 una partnership stretta tre Amadeus e Plusgrade ha permesso ai passeggeri di fare delle offerte sui prezzi dei posti in aereo per ottenere un surclassamento o per non avere persone vicine.

Zingle

 Nel 2016 il gruppo Amadeus si è associato alla società Zingle per consentire agli albergatori di inviare degli SMS ed altri messaggi istantanei ai loro clienti per personalizzare maggiormente le loro relazioni.

Inizia a fare trading su Amadeus!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Amadeus
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Cominciamo con l’interessarci più nel dettaglio agli elementi positivi di queste azioni ovvero ai punti di forza del gruppo Amadeus:

  • Amadeus è, in particolare, uno dei grandi leader del suo settore di attività ed è stato tra i primi a proporre la propria soluzione tecnologica di piattaforma di prenotazioni online nel suo mercato, cosa che gli conferisce un leggero vantaggio rispetto alla concorrenza.
  • Da notare inoltre, tra i grandi vantaggi del gruppo, il fatto che nel tempo è stato capace di stringere numerose partnership strategiche. Tali alleanze hanno soprattutto avuto l’effetto di stimolare la crescita dell’azienda ma l’hanno anche resa più popolare presso i potenziali clienti grazie ad un’immagine di marca forte e solida.
  • Le capacità di innovare del gruppo e la sua volontà di rispondere sempre di più alle esigenze dei propri clienti è un altro punto di forza di cui dispone e, infatti, l’azienda migliora costantemente i propri prodotti e servizi per fidelizzare la clientela ed acquisirne di nuova.
fattori negativi per le azioni Amadeus
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Dopo aver presentato i punti di forza del gruppo Amadeus proponiamo una panoramica sulle sue principali debolezze. L’impresa presenta infatti anche degli aspetti negativi che possono influenzare al ribasso la quotazione del suo titolo. Ecco alcuni esempi concreti:

  • È noto che le attività del gruppo Amadeus sono strettamente legate alla crescita di alcuni settori di attività come quello dell’aviazione civile e commerciale e quello del turismo in generale, settori che attualmente sono leggermente in recessione.
  • A causa delle deboli barriere di ingresso nel settore, l’azienda si scontra sempre di più con dei nuovi concorrenti.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti

A quando risale l’introduzione in Borsa di Amadeus?

La società Amadeus è stata introdotta in Borsa ad aprile 2010 sulla piazza finanziaria di Madrid. In seguito a tale introduzione in Borsa, il gruppo Air France era azionista del gruppo per il 15% del capitale ma nel 2011 ha ceduto metà della propria partecipazione per circa 500 milioni di euro. Ad oggi, i principali azionisti di Amadeus sono delle compagnie aeree e dei fondi pensione britannici.

Qual è stata l’evoluzione della quotazione delle azioni Amadeus negli ultimi anni?

È ovviamente interessante conoscere le performance realizzate dalle azioni Amadeus nel corso degli ultimi anni. Nell’arco degli ultimi cinque anni le performance sono state positive nella misura del +33,57%, negli ultimi tre anni si registra un calo dell’8,75%, con un calo del 32,79% nell'ultimo anno. Da notare tuttavia, a luglio 2020, il ritorno di performance positive con +18,58% sugli ultimi tre mesi.

Dove vengono quotate le azioni del gruppo Amadeus?

Le azioni Amadeus vengono attualmente quotate in Spagna sul Mercado Continuo della Bolsa de Madrid. Vengono quindi quotate in continuo negli orari di apertura della piazza finanziaria. Inoltre, queste azioni integrano la composizione di diversi indici principali tra cui l’IBEX 35, l’Eurostoxx 50, il Low Carbon 100 Europe e lo Stoxx Spain 20.

Inizia a fare trading su Amadeus!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.

Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.