L’invecchiamento della popolazione, soprattutto per quanto riguarda il mercato statunitense, è ovviamente un dato da monitorare con attenzione per via dei suoi effetti sui prodotti pensionistici.
L’invecchiamento della popolazione, soprattutto per quanto riguarda il mercato statunitense, è ovviamente un dato da monitorare con attenzione per via dei suoi effetti sui prodotti pensionistici.
Le operazioni finalizzate a sviluppare le attività dell’impresa nei mercati emergenti della Cina e dell’India sono anch’essi dei buoni indici di crescita.
La concentrazione di Aegon sulle sue attività principali senza allontanarsene è un ulteriore elemento importante per via dei rischi connessi alle fluttuazioni finanziarie.
In seguito agli accordi della Solvency II, la concorrenza sarà più dura per Aegon e quindi uno studio dell’evoluzione delle quote di mercato di ognuno dei concorrenti principali è indispensabile.
Bisogna inoltre seguire gli effetti delle regolamentazioni sempre più rigide del mercato statunitense, che è anche uno dei più complessi, e il loro effetto sui costi per Aegon.
Il gruppo olandese Aegon è uno dei leader mondiali delle polizze vita. Le polizze vita rappresentano il suo prodotto più venduto, nella misura dell’85% del volume d’affari, ma l’azienda commercializza anche altri tipi di polizze e sviluppa inoltre delle attività bancarie tradizionali.
Sebbene Aegon sviluppi il proprio fatturato soprattutto in Olanda raggiunge anche i mercati statunitense, inglese ed altri impiegando attualmente oltre 28.000 dipendenti.
Crediti fotografici: ©conectus/123RF.COM
Ecco ora l’elenco dei principali concorrenti del gruppo Aegon nel suo settore di attività.
Attualmente, il gruppo assicurativo tedesco Allianz è ovviamente uno dei principali concorrenti di Aegon e si tratta infatti del primo assicuratore europeo e del quarto gestore di attivi a livello internazionale. Il gruppo svolge attività di assicurazione contro i danni e di assicurazione vita in Germania, Svizzera, Francia e Italia e commercializza anche prodotti bancari.
Il gruppo AIG, anche noto come American International Group, è uno dei leader mondiali nel settore assicurativo e dei servizi finanziari. Il gruppo occupa attualmente oltre 56.000 dipendenti e conta oltre 90 milioni di clienti. Opera in un centinaio di paesi.
Un altro serio concorrente di Aegon è il gruppo Aviva, una compagnia di assicurazioni operante in 14 paesi che è una delle più importanti nel Regno Unito. È anche uno dei leader del settore assicurativo europeo.
Bisogna anche tener conto della concorrenza del gruppo francese AXA, che è anch’esso specializzato in assicurazioni e gestione di attivi e che da molti anni è uno dei leader del settore.
Infine, la compagnia assicurativa italiana Generali è una delle cinquanta maggiori imprese al mondo e la terza più importante compagnia assicurativa al mondo dopo Allianz e AXA. Serve oltre 72 milioni di clienti nel mondo.
Aegon ha sviluppato una strategia di marketing internazionale tramite diverse partnership che gli hanno permesso di estendere le proprie attività nel mondo. Ecco alcuni esempi dei contratti recentemente stipulati dalla compagnia di assicurazioni con alcune grandi entità europee.
Nel 2013 il gruppo Aegon è diventato partner del gruppo spagnolo Banco Santander nel quadro di un accordo su 25 anni e dell’acquisizione da parte di Aegon di una partecipazione del 51% in una compagnia di polizze vita e altre polizze per un importo di 220 milioni di euro.
Nel 2015 la Banque Postale ha annunciato la messa in opera di una partnership strategica con il gruppo Aegon nella gestione di attivi tramite l’acquisizione di una partecipazione da parte di Aegon nella banca francese. La finalità di questo accordo è di sviluppare e consolidare le competenze professionali della Banque Postale Asset Management.
Nel 2016 il gruppo Atos ha stretto un contratto della durata di 13 anni con Aegon per la protezione dei processi aziendali nel Regno Unito.
Prima di prendere le prime posizioni su questo attivo bisogna conoscere i punti di forza e le debolezze di questo gruppo che sono altrettanti indici che saranno di aiuto nel prevedere meglio l’evoluzione della sua situazione finanziaria ed economica e quindi la progressione delle sue tendenze.
Per prima cosa, il gruppo Aegon profitta di un interessante posizionamento in tutto il mondo. La sua presenza internazionale è infatti molto ben concepita da un punto di vista strategico, soprattutto nei mercati chiave ovvero quelli emergenti. Questa situazione strategica è un vero e proprio vantaggio per l’azienda che si protegge quindi dai rischi geo-economici di un solo ed unico settore.
Analogamente, il fatto che il gruppo Aegon disponga di molti canali di distribuzione è un altro vantaggio per la distribuzione dei suoi prodotti. Grazie alla molteplicità dei canali di distribuzione il gruppo riduce notevolmente il rischio di cali di vendite.
Gli investitori e gli azionisti borsistici apprezzano molto, inoltre, il fatto che il capitale della società Aegon presenti una grande solidità e che non cessi di aumentare nel tempo. Questa caratteristica gli permette in particolare di resistere meglio alle evoluzioni del mercato e soprattutto di disporre di una forza di investimento molto pratica ed interessante.
Va detto che il gruppo Aegon è un’impresa che dispone di numerose competenze professionali diversificate in differenti settori. È in particolare noto per le sue competenze nei settori delle polizze vita, delle pensioni e della gestione di attivi. Grazie a tale diversità Aegon è in grado di applicare una buona ripartizione strategica delle proprie attività e di proteggersi dai rischi connessi ad un unico settore di competenza.
Infine, Aegon, per rispondere ad una domanda in crescita, può contare sulla sua grande forza lavoro che conta oltre 24.000 dipendenti nel mondo.
Sebbene, come si è potuto constatare in precedenza, il gruppo Aegon abbia numerosi punti di forza che gli permettono di affrontare più o meno serenamente il suo futuro e conquistare nuovi investitori in Borsa, bisogna anche avere coscienza delle sue principali debolezze che possono ostacolare la progressione rialzista o provocare uno specifico ribasso della quotazione dell’attivo. Ecco quindi gli elementi negativi da prendere in considerazione.
Prima di tutto, si nota che il gruppo Aegon, nonostante presenti delle interessanti cifre di crescita, è molto esposto ai rischi connessi al debito sovrano dei paesi europei. Infatti, i settori bancario e delle assicurazioni sono i primi ad essere colpiti dalle crisi economiche con dei cali sostanziali di introiti.
D’altra parte, l’espansione internazionale dell’impresa si mantiene limitata e il mercato degli Stati Uniti resta maggioritario. Per questo motivo Aegon dipende fortemente dal mercato statunitense e ciò rappresenta un ulteriore fattore di rischio molto importante in caso di crisi di questa area economica.
Sono questi gli unici punti deboli dell’impresa. Tuttavia, l’effetto di questi due elementi può essere significativo per via della forte volatilità di questo titolo borsistico e della fragilità di questo settore economico. Bisogna quindi assicurarsi di capirli bene e di comprenderne gli effetti prima di una qualsiasi presa di posizione su questo valore.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le prestazioni precedenti non offrono garanzie per risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a cinque anni e potrebbe non essere sufficiente come base valida per decidere i propri investimenti.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.