
Presentazione dettagliata del dollaro statunitense
Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti e dei suoi territori insulari ed è attualmente la valuta più importante al mondo e la valuta più scambiata sul mercato delle valute. Di conseguenza, è anche la principale valuta di riserva mondiale ed è utilizzata da diversi paesi al di fuori degli Stati Uniti.
Per quanto riguarda la politica monetaria applicata al dollaro statunitense, ne è ovviamente responsabile la FED (Federal Reserve Board), il cui ruolo è di definire e attuare la politica monetaria del paese attraverso il Federal Open Market Committee (FOMC). I membri dell’FOMC con diritto di voto sono 7 direttori della Fed e 5 presidenti delle 12 banche di riserva distrettuali. L’FOMC organizza ogni anno 8 riunioni che devono essere seguite con interesse perché in genere annunciano i tassi d’interesse e le previsioni di crescita.
Va inoltre rilevato che la Federal Reserve gode oggi di una grande indipendenza per quanto riguarda il modo in cui definisce la politica monetaria del dollaro statunitense, in quanto è meno soggetta all’influenza politica dato che la maggior parte dei suoi membri ne fanno parte per lunghi periodi e possono quindi coprire le varie fasi in cui un partito predomina in seno alla Presidenza e al Congresso.
La Federal Reserve è anche responsabile della pubblicazione di una relazione, a febbraio e giugno, sulla politica monetaria. La relazione è seguita da un discorso del presidente della Federal Reserve che risponde poi alle domande del Congresso statunitense e dei comitati delle banche. Ricordiamo che questa relazione è particolarmente interessante in quanto presenta le proiezioni dell'FOMC in materia di disoccupazione, inflazione o PIL.
Una delle principali differenze tra la FED e le altre banche mondiali è che gli obiettivi della Federal Reserve sono fissati a lungo termine per quanto riguarda la crescita economica sostenibile e la stabilità dei prezzi. Per raggiungere tali obiettivi, la FED deve quindi utilizzare la politica monetaria come mezzo per conseguire una crescita equilibrata e per ridurre l’inflazione e la disoccupazione. A tal fine, dispone di vari strumenti tra cui le operazioni di open market effettuate alle condizioni di mercato e i tassi obiettivo dei fondi federali.
Infine, per quanto riguarda il dollaro come valore finanziario di mercato, va segnalato che la sua liquidità è estremamente elevata, così come la sua volatilità, il che invita alla massima prudenza se si intende investire nella coppia di valute USD/CNH.
Presentazione dettagliata dello yuan
Passiamo ora ad una presentazione completa della yuan, la valuta cinese, che è ufficialmente denominata renminbi o RMB. In effetti, lo yuan è soltanto un’unità di conto ed è emesso dalla Banca Popolare Cinese, BPC.
Lo yuan svolge ovviamente un ruolo importante in Asia sin dagli anni 2000, quando il governo cinese ha voluto internazionalizzare la sua moneta. L’obiettivo è quindi quello di cercare di mantenere una certa stabilità di questa moneta in Asia, in modo che lo yuan sia utilizzato e accettato come moneta internazionale e come alternativa al dollaro statunitense. Lo yuan svolge quindi un ruolo sempre più importante negli scambi asiatici, come il dollaro negli Stati Uniti e l’euro nell’Unione Europea.
Di recente lo yuan è anche entrato nel paniere dei diritti speciali di prelievo dell’FMI. Infatti, nel novembre 2015 il Fondo Monetario Internazionale ha approvato l’inclusione della moneta cinese nel paniere di valute utilizzato per fissare il valore dei diritti speciali di prelievo o DSP. La misura è entrata in vigore ad ottobre 2016 e si tratta soprattutto di una misura tecnica ma che ha comunque un notevole significato simbolico. Ricordiamo infatti che i DSP hanno un ruolo limitato. Sono stati creati nel 1969 dall'FMI per integrare le riserve ufficiali in valuta dei suoi Stati membri e fungono anche da unità di conto. I detentori di DSP possono così scambiare questi ultimi con diverse valute sulla base di accordi tra i paesi membri o su richiesta dell’FMI.
L’inclusione dello yuan nel DSP ha inoltre l’effetto di aumentare la fiducia in tale valuta.
In conclusione, lo yuan sta guadagnando sempre più terreno ma è ancora lungi dal competere con il dollaro statunitense e di acquisire quindi lo status di valuta di riserva. Tuttavia, la sua influenza a livello internazionale è in forte aumento.